Venerdì 19 Agosto 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Seminario in aula con incontri one-to-one volto a rendere consapevoli le aziende in merito alle scelte strategiche fondamentali per la vendita on-line.
Nell’ambito del Progetto SEI (Sostegno all’Export dell’Italia) FP 2019-2020, le Camere di Commercio di Catanzaro, anche per il tramite della sua Azienda Speciale Promocatanzaro, Crotone e Vibo Valentia avviano congiuntamente un’iniziativa per approfondire le potenzialità dell’e-commerce per vendere all’estero, promuovendo un seminario in aula con incontri one-to-one che intende rendere consapevoli le aziende in merito alle scelte prodromiche fondamentali relative alla vendita on-line. L'incontro si terrà il prossimo 22 novembre a partire dalle ore 9:30.
Il seminario è rivolto alle imprese (fino a un massimo di n. 30, di cui n. 10 della Provincia di Catanzaro, n. 10 della Provincia di Vibo Valentia e n.10 della Provincia di Crotone) che siano in regola con il pagamento del diritto annuale, le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro e abbiano assolto gli obblighi contributivi.
L’incontro formativo, a cura dell’esperto Promos Italia Giorgio Michelangelo Fabbrucci, intende rendere consapevoli le aziende in merito alle scelte prodromiche fondamentali relative alla vendita on-line. Partendo dall’analisi di alcuni trends internazionali, si entrerà nel merito dei differenti approcci all’e-commerce, nonché degli strumenti: dal sito catalogo B2B al marketplace internazionale. Infine, si analizzeranno le strategie per individuare e intercettare nuovi clienti, dar loro un’esperienza di acquisto gratificante stabilendo anche una comunicazione attraverso gli strumenti che il digitale offre.
Nei giorni precedenti al seminario, le aziende sono invitate a eseguire il test per analizzare le proprie potenzialità per vendere all’estero a livello digitale, al fine di ottimizzare la propria partecipazione e rendere più efficace l’incontro individuale con l’esperto. Sarà comunque a disposizione in sede lo staff di Promos Italia per le aziende che non avessero eseguito preventivamente il loro assessment digitale. Laddove non vi sia possibilità di eseguire il test per tutti i partecipanti, il servizio verrà erogato successivamente con collegamento da remoto.
A seguito del seminario, sarà possibile prenotare un incontro gratuito con un esperto (della durata massima di 20 minuti), compilando la sezione apposita del modulo d’iscrizione online. Seguirà conferma con l’orario dell’incontro, previa verifica disponibilità (i posti sono limitati e le prenotazioni avverranno in ordine cronologico di invio delle domande);
Per maggiori dettagli e per visionare il programma del seminario scarica la locandina dell’evento nella sezione Allegati